Circolare ENS Chieti n.13/2024 – Festa San Francesco di Sales – 26 gennaio 2025
- Dettagli
- Visite: 353

In occasione del Santo Patrono dei Sordi, San Francesco di Sales, l’ENS di Chieti vi invita a partecipare alla Festa di San Francesco di Sales, con celebrazione della Santa Messa e pranzo conviviale, il giorno domenica 26 Gennaio 2025.
La Santa Messa verrà celebrata nella Parrocchia di San Francesco Caracciolo di Chieti (Tricalle) alle ore 11.00 con interprete LIS.
Circolare n.12/2024 - Seminario informativo “Il perdono: una strada per la guarigione emotiva”” – Dott. Curti Agostino - cena sociale - Chieti – 18/01/2025
- Dettagli
- Visite: 338

Cari Soci, l’ENS di Chieti ha pubblicato la circolare n.12/2024 relativa al Seminario informativo “Il perdono: una strada per la guarigione emotiva” che si terrà il giorno 18/01/2025 alle ore 15,00, presso la sede ENS di Chieti, in via per Popoli 291, relatore Dott. Curti Agostino. A seguire ci sarà la cena sociale organizzata presso il Ristorante Amadeus di Chieti.
Circolare ENS Chieti n.11/2024 – chiusura uffici festività natalizie
- Dettagli
- Visite: 169

Cari Soci, l’ENS di Chieti ha pubblicato la circolare n.11/2024 relativa ai giorni di chiusura degli uffici durante le festività natalizie 2024/2025.
In allegato la circolareCircolare ENS Chieti n.11-2024 - Chiusura festivita natalizie
Locandina chiusura uffici ENS Chieti_per festa natalizie 2024
Circolare ENS Chieti n.10/2024 – Festa prenatalizia - 15 dicembre 2024
- Dettagli
- Visite: 543

In occasione delle prossime festività natalizie, l’ENS di Chieti vi invita a partecipare alla Festa prenatalizia dei Soci ENS Chieti, con visita guidata del centro storico di Vasto, celebrazione della Santa Messa e pranzo conviviale, il giorno domenica 15 Dicembre 2024.
La Santa Messa verrà celebrata nella Cattedrale di San Giuseppe di Vasto
Raccolta dello Zafferano – Navelli (AQ) – Sabato 2 novembre 2024
- Dettagli
- Visite: 503
L’ENS di Chieti ha organizzato per il 2 novembre 2024 una bella e calda giornata dedicata alla raccolta dello zafferanno, a Navelli (AQ), terra di questa preziosa spezia, definita ORO ROSSO.
I partecipanti hanno partecipato attivamente alla raccolta e poi hanno appreso le tecniche di lavorazione e di sfioritura dei pistilli. Sono stati deliziati anche da un dolce e una tisana a base di zafferano.
Pagina 2 di 43